Aprire una società in Bulgaria. Come farlo.

Se vuoi aprire una società in Bulgaria, Adrias è il partner giusto!
Siamo in grado di accompagnarti passo dopo passo attraverso tutte le fasi necessarie, dal momento della ricerca della sede, dello svolgimento di pratiche amministrative fino alla richiesta licenze e autorizzazioni.
Aprire una società in Bulgaria comporta un oneroso investimento di tempo e conoscenze ed è per questo che occorre affidarsi ad esperti del settore con conoscenze accurate e specifiche della zona in cui si desidera aprire la nuova società nonchè di tutto l’itinere e le pratiche da svolgere.
Adrias S.r.l può seguirti in questo percorso con professionalità e cortesia!!
Il cliente è per noi importante: Gualtiero Pagani, amministratore generale, segue i propri clienti in modo diretto dando conferma dell’importanza che Adrias da ad ogni suo singolo cliente.
Per tutti coloro che desiderassero aprire una società in Bulgaria, richiedere informazioni, avere partecipazione in società in Bulgaria, Adrias nella persona di Gualtiero Pagani è a disposizione per ogni tipo di consulenza.
Contattalo all’indirizzo e-mail gpagani@adriassrl.com
Gestiamo anche i rapporti di compravendita di società bulgare. Scopri maggiori informazioni.
La Bulgaria è la nuova meta per fare business!
Procedura per aprire una società in Bulgaria
1) Preparazione atto costitutivo societario con oggetto sociale come dal cliente specificato, nell’oggetto è previsto anche il noleggio auto.
2) Preparazione modulistica fiscale prevista dalla legislazione bulgara.
3) Controllo presso la camera di commercio del nominativo societario, in quanto non si può registrare una società con un nome già esistente.
In Bulgaria non è permessa l’omonimia aziendale.
4) Documentazione di registrazione firma da autenticare presso studio notarile.
5) Documentazione costitutiva societaria su specifico modulo da autenticare presso studio notarile.
6) Affiancamento e registrazione traduttrice giurata per le apposite firme, come previsto dalla legislazione bulgara.
7) Costituzione di capitale sociale presso Istituto di Credito con rilascio dichiarazione autenticata da parte dello Stesso sempre con obbligo di presenza e firma da parte della nostra traduttrice giurata, come previsto dalla normativa vigente.
8) Presentazione documentazione completa presso la Camera di Commercio per la registrazione ed iscrizione.
9) Ottenuta l’iscrizione presso la Camera di Commercio,
presentazione documentazione completa per la richiesta di attribuzione partita IVA
10) Ottenuta l’attribuzione P.IVA , presentazione per la registrazione al VIES della stessa.
L’intera pratica da noi svolta, come da dettagli ( punti da 1 a 10 ) riportati nella presente, ha un costo complessivo di 1.500 euro (millecinquecento) imposte, bolli e costi notarili compresi.
A questi costi di pura costituzione vanno aggiunti i costi di gestione.
Euro 120 per l’autorizzazione alla commercialista che vale 3 anni nei rapporti con
gli uffici via internet. (tipo PEC in italia)
Euro 50 per n 3 timbri societari. 1 per la commercialista, 1 per la domiciliazione , 1
per l’amministratore.
Domiciliazione societaria: 50,00(cinquanta,00) euro mensili (tre mesi anticipati e 3 mesi di deposito cauzionale da versare al momento della costituzione in quanto non si può richiedere operatività aziendale e partita IVA senza la domiciliazione.
100 euro mensili contabilità, per la registrazione fino a 30 fatture mensili. Nei 100 euro sono compresi tutti gli adempimenti annuali e anche la denuncia redditi.